SALDI: QUALI DIRITTI PER IL CONSUMATORE?
SALDI: QUALI DIRITTI PER IL CONSUMATORE?
La stagione dei saldi comporta sempre dei rischi per il consumatore, il quale deve prestare maggiore attenzione nell’acquisto dei beni in vendita.
Il decreto legislativo 114 del 1998 stabilisce che il venditore sia tenuto ad esibire un cartellino sul prodotto in vendita ove deve essere indicata la percentuale di sconto indicando sia il costo iniziale sia quello scontato.
Inoltre, anche la merce in saldo può essere cambiata: il consumatore deve conservare lo scontrino o una qualsiasi prova dell’acquisto, come la ricevuta della carta di credito o del Bancomat.
Se non è possibile sostituire il capo si ha diritto alla restituzione dei soldi e non solo ad un buono per comprare un altro bene.