DIVARIO RETRIBUTIVO DI GENERE: le nuove norme europee
DIVARIO RETRIBUTIVO DI GENERE: le nuove norme europee
Il Parlamento Europeo ha approvato le regole che hanno lo scopo di contrastare il divario retributivo di genere.
Con la nuova normativa strutture pubbliche e private dovranno operare con maggiore trasparenza, introdurre sistemi di controllo e di valutazione, saranno, inoltre, vietati il segreto salariale e le clausole volte ad impedire ai lavoratori di divulgare informazioni sulla loro retribuzione.
I Paesi Europei dovranno introdurre sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive, fermo restando il diritto dei lavoratori ad ottenere un risarcimento in caso di violazione delle nuove norme.