Argomento «famiglia»
2017_ Unioni Civili e contratti di convivenza: ulteriori novitàby Avv. Ilaria Giovanazzi
Ricapitolando … La legge 76 del 2016, detta Legge Cirinnà, introduce un’evoluzione storica del nostro diritto di famiglia: l’unione civile, intesa come rapporto giuridicamente riconosciuto e regolato tra persone dello stesso sesso. Tale riforma è dovuta: all’evoluzione dell’istituto del matrimonio in molti Paesi Membri dell’Unione Europea alla sentenza della Corte
read more …2016_LA RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA – Dal Secondo Dopoguerra alle dispute parlamentari di oggiby Avv. Ilaria Giovanazzi
EVOLUZIONE STORICA Il diritto evolve ed involve in un legame di stretta correlazione con il cambiamento del concetto di famiglia, quale specchio della società. Già Cicerone nel Libro Primo dell’opera “De Officiis”, affermava che: “tutti gli esseri viventi tendono per naturale istinto alla procreazione, e perciò la prima forma di
read more …2014_ SEPARAZIONE E DIVORZIO: le nuove norme sui “tempi brevi”by Avv. Ilaria Giovanazzi
Sollecitata da tanti che mi chiedono notizie sulla portata della riforma contenuta nel Decreto Legge del 12.09.2014 n. 132 che tratta delle misure urgenti per lo smaltimento dell’arretrato in materia di processo civile, voglio spiegare il contenuto e la portata dell’art. 12 di questo provvedimento. Si tratta della norma che
read more …2014_ Divorzio: quando il reddito dell’ex-marito diminuisceby Avv. Ilaria Giovanazzi
Richiesta parere legale: “(…) il mio ex marito è piuttosto benestante. Due anni fa è andato in pensione ed ora mi ha avvisata che chiederà al giudice che sia ridotto l’assegno di mantenimento che versa mensilmente a me ed ai nostri due figli. Sostiene che, siccome la sua pensione è
read more …2013_ Audizione dei figli minori nei procedimenti di adozioneby Avv. Ilaria Giovanazzi
Richiesta parere legale: ” Gentil.ma avv. Giovanazzi, Le scrivo per una questione che mi sta molto a cuore perché riguarda i miei due nipotini di 5 e 7 anni. Purtroppo il matrimonio di mia sorella non è mai stato tra i più felici e, a causa di una serie di
read more …2012_ IL FIGLIO LONTANO DA CASA E L’ASSEGNAZIONE DELL’ABITAZIONE CONIUGALEby Avv. Ilaria Giovanazzi
Richiesta parere legale: ” Gentil.ma Avv. Giovanazzi, cinque anni fa, a seguito del divorzio, sono diventata “assegnataria” della casa in cui abitavo con mio marito e della quale lui è proprietario. Ho una figlia maggiorenne che frequenta l’ultimo anno delle scuole superiori e l’anno prossimo si trasferirà fuori provincia per
read more …